martedì 29 gennaio 2008






Ostrich for glory


Finalmente è nato il nuovo progetto equo-solidale che riscatterà i tempi bui dello studio Ostrich for glory partecipare è facile.Il progetto,che partirà agli inizi di marzo,tenterà di coinvolgere più persone possibile e risulta facilmente attuabile.Questa nuova avventura consiste in una gara di struzzi che si svolgerà all'interno della facoltà di Mesiano;il percorso è già stabilito
  • ritrovo la sera prima della gara in località Cimirlo ovviamente celebrato con delle gran tazze( questa bisogna metterla se no il vice si offende)
  • partenza ore 9.00 su struzzo opportunamente settato da gara
  • riscaldamento preventivo da Cimirlo a Mesiano con struzzo in groppa
  • ore 10.00 arrivo in facoltà ovviamente correlato da svariate pause "nen a fumarghela" che verranno decise dal nostro amato Bocalizzatore
  • ore 10.30 partenza della prima batteria dipende ovviamente da quanti partecipano
  • percorso: partenza dalla biblioteca si percorre un tratto asfaltato fino alla mensa e poi il tratto sterrato fino all'entrata da dove si ritornerà al punto di partenza.Sono previsti 4 giri con eventuale possibilità di effettuare l'ultimo all'interno della facoltà...Preside permettendo
  • giudice della gara il fossile
  • ogni partecipante verrà premiato con un premio simbolico...ancora da decidersi
  • i primi tre invece riceveranno una caricatura gigante fatta dal nostro giullare di coorte Jesus
Ovviamente per la partecipazione è richiesta una quota minima di partecipazione di circa 20 euro comprensivo del pranzo al sacco.

L'organizzazione richiede una piccola donazione per l'acquisto di un piccolo struzzo il cui costo è di circa 100 euro che verrà poi allevato con cura e dedizione grazie anche al nostro esperto Suonatore e l'agronomo/veterinario Centralino.

Per saperne di più su questo animale si riporta di seguito un sunto:

Lo struzzo (Struthio camelus) è una specie di uccello dell'ordine degli Struthioniformes che, anche per via della sua incapacità di volare, risulta essere il più grande tra i pennuti viventi.Il nome scientifico dello struzzo (Struthio camelus) contiene un accostamento che era già stato fatto dagli antichi, quello fra l'uccello ed il cammello, nel quale si specchia una delle caratteristiche fondamentali della nostra specie.





Si accettano consigli e aiuti volenterosi per la realizzazione di questo progetto.

Nessun commento:

Posta un commento

scrivi quel cazzo che vuoi