mercoledì 2 luglio 2008

come lavare una volpe



Non sempre è possibile - o necessario - portare il vostro fox dal "toelettatore"; i costi sono assai elevati e spesso non è così necessario.
Alle volte si risolve in questo modo il problema "fox pulito e profumato" perché l'immaginario del bagno al fox, fa volare la mente a quei cartoni animati o film di Walt Disney dai quali il padrone esce provatissimo, l'animale arruffato e il bagno di casa devastato.

Partiamo da una considerazione positiva: i fox non hanno bisogno di fare spesso il bagno. Infatti bagni troppo frequenti potrebbero irritargli la pelle fino a causare dermatiti e morte.
Quindi questa operazione dovrà essere fatta con parsimonia - ad esempio quando il cane è troppo infangato, o ha un odore troppo sgradevole come di aceto o di uova sode - e soprattutto con una buona organizzazione. Come prima cosa, abituate il vostro fox a fare il bagno fin da quando è piccolo: l'abitudine all'acqua renderà tutto più semplice.


  • Non cimentatevi nell'operazione da soli, ma cercate sempre qualcuno che vi aiuti
  • In estate risolvete il problema lavandolo all'esterno e non in casa
  • Mettete a portata di mano tutto l'occorrente: shampoo, prodotti specifici che intendete usare - e che vi ha consigliato il veterinario - spazzole, pettini, ecc.
  • Potete scegliere la vasca o una capiente tinozza che potete posizionare sul piatto doccia o dentro la vostra vasca da bagno. Se scegliete la vasca posizionate sul fondo un tappetino antiscivolo.
  • Riempite la tinozza (o la vasca) a metà con acqua tiepida
  • Spazzolate bene il pelo basco in modo da rimuovere nodi e insetti morti
  • Inserite dei batuffoli di cotone nelle orecchie in modo che l'acqua non entri.
  • Immergete il fox che tenderà a rimanere in piedi per tutta l'operazione; non tentate di farlo sdraiare nell'acqua, non ci riuscirete!
  • Iniziate dalla parte posteriore del corpo: bagnatelo con una caraffa piena d'acqua o con la doccia e solo quando è tutto bagnato procedete con lo shampoo specifico
  • Lasciate per ultima la testa e fate attenzione a non mandare shampoo e acqua negli occhi e nelle orecchie.
  • Sciacquatelo bene assicurandovi che non restino tracce di shampoo.
  • Asciugatelo con un asciugamano pulito e solo dopo utilizzate il phon tenendolo ad una distanza di almeno 20/30 centimetri
Avvertenze: per la pulizia delle orecchie non utilizzate mai i cotton-fioc. se il fox si dimena per la nota idrofobia della specie, sedatelo con qualche colpo ben assestato (per intenderci massimizzate la precisione e non la forza), ricordatevi di non far appoggire l'animale su divani, letti o poltrone in stoffa, prima di aver eseguito tutte le operazioni di lavaggio, l'odore non se ne andrà per settimane.

buon lavoro a tutti.

1 commento:

  1. probabilmente la volpe è in letargo... nn si fa più vedere.. forse si sta mettendo in forma x l'estate... forse ha dei nuovi amici che nn lo prendono in giro per la sua omosessualità... boh... mistero...
    o forse ha trovato l'amore

    RispondiElimina

scrivi quel cazzo che vuoi